Manage settings
MENU
About this site
In het Nederlands
Home
Researchers
Projects
Organisations
Publications
Contact
Research Explorer
Your browser does not support JavaScript or JavaScript is not enabled. Without JavaScript some functions of this webapplication may be disabled or cause error messages. To enable JavaScript, please consult the manual of your browser or contact your system administrator.
Researcher
Claudio Nobili
Profile
Projects
Publications
Activities
Awards & Distinctions
25
Results
2018
Appunti per una geografia della gestualità italiana: i regionalismi gestuali
Claudio Nobili
Newsarticle
2018
Dalla parte del linguista: quali gesti e quali fonti per studiarli
Claudio Nobili
Newsarticle
2018
De gestĭbus est disputandum : dei gusti non si può parlare, ma dei gesti sì
Claudio Nobili
Newsarticle
2018
Recensione a Francesca Chiusaroli, Johanna Monti, Federico Sangati, Pinocchio in emojitaliano, Sesto Fiorentino (Firenze), Apice Libri, 2017
Claudio Nobili
Bookreview
2018
Recensione a Sergio LUBELLO (ed.), Manuale di linguistica italiana, Berlino/Boston, De Gruyter, 2016
Claudio Nobili
Bookreview
2018
Sguardo (e mano) ai dizionari dei gesti italiani : una breve ricognizione
Claudio Nobili
Blog post
2018
2017
I videodizionari della gestualità italiana come strumento glottodidattico : formulazione e prima verifica di un'ipotesi di lavoro con apprendenti slovacchi
Claudio Nobili
Bookchapter
in
La capsula del tempo : aspetti selezionati di lingua, letteratura e cultura italiana da conservare in prospettiva futura
2017
Il Gestibolario : criteri metodologici per la redazione di un nuovo dizionario di gesti italiani
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2017
Introduzione
Stefano Adamo
Claudio Nobili
Editorial material
2017
La capsula del tempo : Aspetti selezionati di lingua, letteratura e cultura italiana da conservare in prospettiva futura
Book editor
2017
Un percorso di insegnamento dell'italiano in Slovacchia : alcune tappe
Claudio Nobili
A2
Journal Article
in
TESTI E LINGUAGGI
2017
2016
Come è e come deve essere : alcune nuove pagine "grammaticali" in rete tra brevità e divulgazione
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2016
Riformulazioni attraverso Twitter da parte di studenti italiano L1 e LS: proposta di una tassonomia
Claudio Nobili
Chiara Meluzzi
Bookchapter
in
Linguaggio e apprendimento linguistico:metodi e strumenti tecnologici
2016
2015
Da Ferdinand De Saussure ad Alessandro Manzoni : la pertinenza dell'elemento storico-geografico nell'elezione di una lingua comune
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2015
La lingua italiana nell'opera lirica (1832;1853;1926) : comprensione di testi da parte di apprendenti slovacchi
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2015
La sfogliatella : quando l'apparenza inganna
Claudio Nobili
Bookchapter
in
Peccati di lingua : le 100 parole italiane del gusto
2015
Marzapane : cibo in e (fuori di) scatola
Claudio Nobili
Bookchapter
in
Peccati di lingua : le 100 parole italiane del gusto
2015
Oltre il parallelismo: esempi d'intersezione di lingua, letteratura, cultura italiane, e di antico e nuovo
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2015
The process of language comprehension in Italian operas by Slovak learners
Claudio Nobili
A4
Journal Article
in
IATEFL Slovenia Magazine
2015
2014
Comprensione linguistica in prospettiva didattica : la pluridimensionalità tra concetto e metodo
Claudio Nobili
A2
Journal Article
in
ITALICA
2014
Dal concetto di classicus a quello di auctor classicus all'autorità : le implicazioni linguistiche del Discorso sui costumi degl'Italiani di Leopardi
Claudio Nobili
C3
Conference
2014
La brevità funzionale a processi di (ri)scrittura e divulgazione scientifica : per una definizione contemporanea di 'cultura'
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2014
Le implicazioni linguistiche del Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani di Giacomo Leopardi
Claudio Nobili
[0-9]{2}
2014
2010
Comunicazione attraverso le bacheche universitarie
Claudio Nobili
C3
Conference
2010
2008
L'uso della bacheca
Dario De Cesaris
Claudio Nobili
A2
Journal Article
in
RIVISTA ITALIANA DI COMUNICAZIONE PUBBLICA
2008